progetto missione

VIP Padova in Missione

In questa pagina ti presentiamo un progetto che ha preso avvio a inizio 2012 e che ci ha visti impegnati per due anni… con i tempi lunghi che talvolta le cose importanti richiedono: il progetto ha avuto lo scopo di portare alcuni clown, appositamente preparati, in viaggio di servizio volontario all’estero.

Leggi il racconto di un progetto che per noi è speciale e potrai capire come anche tu puoi sostenere “VIP Padova in Missione”.


Dal 2002 i volontari clown delle Associazioni federate in VIP Italia si recano ogni anno in missioni in Paesi in via di sviluppo per promuovere progetti di Circo Sociale e Clownterapia. Dal 2012 abbiamo iniziato anche noi – volontari di VIP Padova – a lavorare su questo aspetto “internazionale” del nostro servizio e abbiamo dato vita al progetto.

Questa per noi è stata un’avventura nuova che ha allargato gli orizzonti della nostra attività, mantenendo il medesimo spirito e lo stesso obiettivo di sempre, quello di portare un sorriso ovunque questo possa alleviare un disagio e donare un momento di leggerezza.

Abbiamo collaborato con l’Associazione Pietro Ballin , che promuove progetti in favore di bambini e adolescenti in aree disagiate, in Italia e all’estero. Con il supporto di questa associazione, una volta l’anno alcuni di noi volontari ci siamo recati presso due orfanotrofi di Lucknow nella zona settentrionale dell’INDIA: due strutture che raccolgono bambini soli, spesso orfani, che hanno subito esperienze di violenza e povertà; grazie a questi due orfanotrofi è stato possibile togliere molti bambini dalla strada e da un futuro doloroso, sostenendoli nel loro percorso scolastico e di vita; questa è stata la meta del nostro viaggio.

Durante questi nostri soggiorni, che noi chiamiamo “missioni clown”, abbiamo coinvolto i bambini in laboratori, spettacoli e momenti di gioco, con la leggerezza e il contagio di allegria che il clown riesce a creare e donare.

Con un primo gruppo di volontari ci siamo recati presso le due strutture già a Novembre 2012, per la fase iniziale del progetto.
Dal 2013
abbiamo avuto invece l’obiettivo di consolidare l’attività coinvolgendo altri volontari di Padova e di altre associazioni della nostra Federazione VIP Italia Onlus.

DSCN3353 DSCN3001
DSCN2892 DSCN3212

Sostieni il progetto VIP Padova in Missione!Poi nel Ottobre 2014, abbiamo allargato le nostre prospettive di intervento, consolidando il nostro progetto di missione all’Ashalayam di Lucknow (con circa 60 bimbi orfani) e portando per la prima volta le nostre attività anche alla Scuola dei bisogni Speciali – con una 50 di bambini sordi, di varie età e provenienze. E’ stato un modo bellissimo per dimostrarci che il “donarsi” va oltre qualsiasi limite comunicativo.

Questo progetto e questo obiettivo hanno avuto bisogno di tanto entusiasmo ma anche di risorse economiche: per affrontare il viaggio in India, per predisporre i laboratori che abbiamo fatto durante la missione e per il sostegno che, nell’occasione del viaggio, abbiamo voluto portare alla gestione delle due strutture visitate.

Noi non ci fermiamo a questo progetto, vorremo proseguire nei nostri sogni e nei nostri ideali in cui crediamo fermamente,  ecco perché troviamo il coraggio di chiedere il tuo prezioso aiuto per sostenere con una libera donazione il progetto “VIP Padova in Missione”.

Ecco le nostre coordinate bancarie:

IBAN  IT37X0501812101000000119326
presso Banca Popolare Etica s.c.a. – Filiale di Padova

IMPORTANTE:  la causale da utilizzare per sostenere questo progetto è: “VIP Padova in Missione

Ti ricordiamo che le erogazioni liberali, effettuate tramite bonifico bancario, a favore di una Organizzazione di Volontariato, ONLUS di diritto, sono detraibili per le persone fisiche, e deducibili per le persone giuridiche, nei limiti e con le modalità stabilite per legge.

Per chiederci altre informazioni su questo progetto o per comunicare con noi in merito a questa iniziativa può contattarci all’indirizzo e-mail missioni@vippadova.org oppure telefonarci al numero dedicato 389 1153332

Il sorriso cambia la vita,
almeno un po’, almeno per un istante,
ma la cambia davvero.
Uniti dal medesimo scopo,
cerchiamo di realizzarlo, insieme.